Siete pronti? A Meda torna la Littorina!
Quando ho aperto questo blog, nel 2016, ho preparato una bozza di post elencando tutti gli eventi ricorrenti di Velo d’Astico.
Abitavo ancora a Modena, ma avevo piacere di organizzarmi per partecipare alla vita di paese. Tra questi appuntamenti c’era anche la Littorina, una marcia che si svolge lungo la mia amata ciclabile dell’ex ferrovia.
Come solo una Legge di Murphy potrebbe prevedere, per motivi familiari non sono mai riuscita a partecipare. Ho così deciso che almeno un’intervista dovevo ottenerla, perché l’evento è importantissimo ed è giusto che le persone vengano a conoscenza del grande lavoro e impegno degli organizzatori. Iniziative di questo genere, che uniscono sport, promozione del territorio e persone, devono essere valorizzate e premiate.
Ringrazio quindi l’associazione sportiva Saint Tropez per il tempo che mi ha dedicato.
Il Parco dell’Emigrante di San Pietro in Valdastico
Oltre 1.900.000 veneti, tra il 1876 e il 1900, furono costretti a emigrare a causa della povertà. Un lungo viaggio di sacrifici e nostalgia che li portò in Argentina, Brasile, Messico e in diverse altre parti del mondo. Lì si rimboccarono le maniche e, senza mai dimenticare le proprie origini, fondarono nuove città come San Pietro Encantado.
Geocaching, la caccia al tesoro più grande del mondo passa per Velo d’Astico
Cercare gli indizi, trovarli, capirli… mi sono sempre piaciute le cacce al tesoro e uno dei miei più grandi risultati professionali lo riconduco all’organizzazione di una grande caccia in giro per il centro storico della mia città.