Quattro chiacchiere con… Elena Crestanello da Meda
Non si può raccontare un territorio senza parlare di chi ci abita. E chi conosce Velo d’Astico meglio di chi ci vive?
Ho conosciuto Elena attraverso il blog. Nata a Meda di Sopra, si è trasferita a Thiene dopo il matrimonio. Curiosa di conoscere Velo d’Astico attraverso i ricordi di chi ci è cresciuto, ho deciso di intervistarla per scoprire un po’ di più del suo paese.
Dolce e Salato, ad Arsiero arriva (anche) il senza glutine
Una boutique del pane. Questa è l’impressione che mi ha fatto Dolce e Salato, il nuovo punto vendita gestito da Elena Canella.
Curato nel dettaglio, con frasi e fotografie incorniciate con gusto, questo negozio è già una delizia per gli occhi prima ancora di esserlo per il palato.
Michele Savio, guida escursionistica professionista
Non solo attività commerciali ma anche professionisti.
Velo d’Astico riesce sempre a sorprendermi per le infinite risorse che offre agli abitanti del territorio.Ho conosciuto Michele Savio un paio di mesi fa e subito mi sono accorta di avere davanti un appassionato del proprio lavoro. È una guida escursionistica, una figura essenziale per chi (come me) ama camminare in montagna con consapevolezza e in completa sicurezza. Sì, perché il professionista della montagna non ti porta solo sul sentiero giusto, ma te lo racconta anche.