
Dolce e Salato, ad Arsiero arriva (anche) il senza glutine
Una boutique del pane. Questa è l’impressione che mi ha fatto Dolce e Salato, il nuovo punto vendita gestito da Elena Canella.
Curato nel dettaglio, con frasi e fotografie incorniciate con gusto, questo negozio è già una delizia per gli occhi prima ancora di esserlo per il palato.
Ho conosciuto Elena per caso, su Facebook. Ero capitata sulla Pagina della sua impresa e lì mi si è aperto un mondo. Chi è costretto a seguire una dieta senza glutine sa benissimo cosa intendo. Domande come “dove compro ciò che posso mangiare?” “quel ristorante avrà piatti anche per me?” “potrò fidarmi andando a pranzo da amici?” sono purtroppo all’ordine del giorno.
Elena ha deciso di cambiare le carte in tavola e di portare anche qui, nell’Alto Vicentino, un’attività che possa diventare un punto di riferimento per il territorio.
L’ho incontrata nel suo negozio, un paio di giorni fa. Sono stata accolta da un bellissimo sorriso, da una solarità contagiosa e da un vortice di entusiasmo che subito mi ha coinvolta nel perché di questa nuova avventura. Prima ancora di farle le domande che mi ero preparata, avevo già tutte le risposte!
La storia di Elena parte da tutta una serie di coincidenze che da Ferrara l’hanno portata ad Arsiero.
Cresciuta in una famiglia di fornai, la celiachia diagnosticata in età adulta si è rivelata presto una difficoltà. Così, approfittando dell’opportunità, si è trasferita in Veneto diventando socia dell’Art Cafè. Dopo quattro anni la voglia di cambiamento e l’idea: aprire qualcosa di utile per tutti coloro che hanno le sue stesse esigenze.
Al suo fianco, anche se a distanza, ci sono due preziosi collaboratori. Una è sua sorella Michela, proprietaria di Al forno in Bici di Ferrara. Si sono sentite telefonicamente anche mentre c’ero io in negozio, a riprova del sostegno e del forte legame che le unisce. È da lei che Elena si rifornisce di basi per pizza e focaccia e di tutti i prodotti da forno tipici di Ferrara. Un legame, quello tra la città emiliana e Arsiero, visibile anche nelle immagini appese alle pareti. “Sono di Artemisia & Cesira” mi ha spiegato Elena. “Mi piace l’idea di fotografie scattate appositamente per la mia attività e quindi diverse da quelle che puoi trovare altrove o in internet”.
Un altro prezioso collaboratore, sempre di Ferrara, è Capricci senza Glutine. L’azienda è nata nel 2014 con la voglia di proporre, a coloro che soffrono di celiachia e intolleranze alimentari, prodotti sani e buoni da poter scegliere senza problemi. Saranno realizzati da loro tutti i prodotti senza glutine che verranno esposti nell’apposita vetrinetta. Crostatine, torte, biscotti, grissini di vari gusti… tutti sigillati per garantire la massima sicurezza alimentare.
A questo punto Elena fa una pausa per tornare al fornetto in cui sta provando a cuocere una pizza “agglutinata”. Il profumo è delizioso, ma siccome non potrò mai assaggiarla mi concentro su una domanda a cui non ha ancora dato risposta: cosa ti piace di più del tuo lavoro?
“Il contatto con il pubblico, il parlare con le persone e ascoltarle. Ho sempre lavorato in un forno e ora ho la possibilità di continuare a vivere in questo ambiente. Credo nel mio paese e credo nell’esigenza di un servizio senza glutine. Venderò tanti prodotti “normali” come diversi tipi di pane con altrettanti diversi tipi di farine, pizze, dolci… ma qui, un celiaco, troverà sempre qualcosa di buono e senza glutine adatto alla sua dieta.”
“Nel mio piccolo – continua Elena entusiasta – voglio contribuire alla crescita della consapevolezza sociale della celiachia e dell’importanza che ha la vendita di alimenti senza glutine. I celiaci devono essere liberi di accedere facilmente a queste risorse. Voglio fare la mia parte perché credo nel territorio.”
La passione che mette nel suo lavoro è talmente tangibile che mi viene voglia di abbracciarla e ringraziarla. La posizione centrale, in piazza ad Arsiero, sicuramente sarà un aiuto nel portare avanti questa missione.
Tutti all’inaugurazione!
C’è poco da fare: che seguiate una dieta senza glutine o che possiate mangiare tutto ciò che vi invidio, Dolce e Salato inaugurerà la sua attività sabato 13 gennaio 2018 dalle ore 9 alle ore 13. Elena vi aspetterà con assaggi dei suoi prodotti da forno e pasticceria!
Successivamente aprirà tutti i giorni dalle 6.30 alle 14. Un orario scelto appositamente per andare incontro alle esigenze di chi lavora, di chi cerca la golosità fuori orario o di chi si alza presto per andare a camminare.
Trovate Elena Canella nel suo negozio “Dolce e Salato”. Piazza Francesco Rossi, 21 ad Arsiero.
Ho creato una pagina apposita in cui sto raccogliendo tutte le attività che mettono a disposizione alimenti senza glutine.
Se ne conoscete qualcuno in più, scrivetemi che li aggiungo!

