“Storie di anime”: da Velo d’Astico alla vetta del Rocciamelone
Ci sono storie che vengono tramandate di padre in figlio, finché la memoria non inizia a vacillare e il ricordo svanisce come neve al sole.
Tra queste c’è probabilmente la vicenda legata alla statua della Madonna del Rocciamelone, che oggi posso raccontare sul blog grazie alle ricerche del mio anonimo appassionato. Testi e immagini sono di proprietà dell’Archivio Storico Diocesano di Susa e vengono pubblicati per sua gentile concessione.
Tre libri per conoscere la zona di Velo d’Astico
“Nessun uomo è un’isola, ogni libro è un mondo” scrive Gabrielle Zevin nel suo La misura della felicità.
Per entrare meglio nel mondo velese mi sono iscritta alla Biblioteca Comunale, ho fatto man bassa di libri che parlano di storia locale e ho iniziato a studiarli. Sono tutti molto interessanti, in ognuno ho trovato curiosità che probabilmente non avrei trovato altrove. Quindi eccomi qui con una nuova “rubrica” dedicata ai libri che riguardano il nostro territorio. Tutti da leggere e da far leggere.