Giuseppe Zerbo e il pianoforte della Montanina
♫ La musica è un mistero che fa esplodere passioni,
fa risorger nostalgie e può calmare gli animi.La vita è un pianoforte con momenti in bianco e nero,
ma qualunque sia la strada va percorsa per intero… ♪Velo d’Astico ha un potere di cui forse non ci rendiamo conto, una dote nascosta che fa innamorare di sé chiunque passi per il paese.
Lo testimoniano i numerosi messaggi che ricevo su Facebook. Lo riferiscono anche i numeri: solo il 10% di chi segue Love Velo d’Astico abita effettivamente a Velo d’Astico. Infine ce lo raccontano le persone, quelle che un po’ per caso si sono ritrovate a camminare per le nostre strade.
Giuseppe Zerbo è uno di questi, un ex Manager veneziano che ha deciso di mettere in musica le sue emozioni. Questa è la sua storia.
Luca Boarin e la passione per le escursioni
Luca Boarin è una delle prime persone che ha condiviso con me le sue foto del territorio. Scatti realizzati in luoghi particolari, lungo sentieri che non sempre conosco, ma che mi hanno fatto captare subito la sua passione per la montagna e la natura.
Quattro chiacchiere con… Elena Crestanello da Meda
Non si può raccontare un territorio senza parlare di chi ci abita. E chi conosce Velo d’Astico meglio di chi ci vive?
Ho conosciuto Elena attraverso il blog. Nata a Meda di Sopra, si è trasferita a Thiene dopo il matrimonio. Curiosa di conoscere Velo d’Astico attraverso i ricordi di chi ci è cresciuto, ho deciso di intervistarla per scoprire un po’ di più del suo paese.