Il Parco dell’Emigrante di San Pietro in Valdastico
Oltre 1.900.000 veneti, tra il 1876 e il 1900, furono costretti a emigrare a causa della povertà. Un lungo viaggio di sacrifici e nostalgia che li portò in Argentina, Brasile, Messico e in diverse altre parti del mondo. Lì si rimboccarono le maniche e, senza mai dimenticare le proprie origini, fondarono nuove città come San Pietro Encantado.
Palazzina Fraccaroli, il Castello degli Spiriti di Piovene Rocchette
L’ho notata per la prima volta qualche anno fa, quando casualmente ho attraversato il centro di Piovene Rocchette in auto. Guardavo affascinata gli edifici situati lungo via della Libertà finché non ho visto lei: la Palazzina Fraccaroli.
La chiesetta di Sant’Agata a Cogollo del Cengio
Appena prima che arrivasse Burian sono tornata a visitare la chiesetta di Sant’Agata. Programmavo questa visita da tempo perché la mia precedente risaliva al 2008, troppi per poterne parlare sul blog. Così, armata di macchina fotografica e app Geocaching, sono andata a camminare.