fbpx
Eventi

Arte musicale e talento a Velo d’Astico

Ero piccola quando ho visitato il Teatro alla Scala di Milano. Ricordo che ero insieme ai miei genitori e agli altri bambini con cui studiavo canto in Conservatorio. Seguivamo il nostro insegnante in rispettoso silenzio, cercando di respirare l’atmosfera emanata dal teatro. Il foyer, le gallerie, il palco reale… la tentazione di rimanere indietro per sedermi ad aspettare un concerto era alta.

Il tempo è passato, alla Scala non sono più tornata, ma Velo d’Astico si prepara ad accogliere artisti provenienti da tutto il mondo per trasformare Villa Montanina in un piccolo tempio della musica.

Arte Musicale e Talento 2017

Torna la sedicesima edizione del Concorso Internazionale “Arte Musicale e Talento“, che dal 26 al 29 settembre 2017 vedrà le audizioni di giovani pianisti e solisti concertisti. L’evento, organizzato come ogni anno dall’Associazione Docenti Musicisti di Vicenza, sarà aperto al pubblico. Una bella opportunità per ascoltare, quasi a casa propria, buona musica presentata da artisti internazionali di alto livello.

Come partecipare a Arte Musicale e Talento

Il Concorso, dedicato quest’anno all’esecuzione pianistica, è rivolto a giovani pianisti fino ai 18 anni (categoria A) e a solisti concertisti senza limiti d’età (categoria B). Possono inoltre iscriversi Conservatori e Accademie, Scuole a indirizzo musicale e non, Secondarie di 1° e 2° grado, Istituti e Corsi privati.

Per partecipare è necessario compilare il modulo che si trova alla fine del bando (qui il link al sito del Comune di Velo d’Astico). Le quote di iscrizione dovranno essere versate entro e non oltre il 10 settembre 2017. Ogni partecipante dovrà inoltre presentare un programma libero di 10 minuti (giovani pianisti), 15 minuti (solisti concertisti) e 8 minuti (istituti e scuole).

Il Gala di premiazione si terrà sabato 30 settembre alle ore 17. I premi, per i primi tre classificati di ogni categoria, partono da € 300 (giovani pianisti) e € 600 (solisti concertisti).

La commissione del Concorso Internazionale “Arte Musicale e Talento” è composta da professionisti di provata esperienza.

Velo d’Astico, un palco internazionale

Quante persone arriveranno? In quante lingue sentiremo parlare? Non lo so. So però che per Velo d’Astico sarà una grande occasione per farsi notare e dimostrare il proprio valore. Sul bando sono persino indicati gli aeroporti più vicini. Mancano però le informazioni dettagliate su ristoranti e alberghi (“per informazioni cercare in internet a Velo d’Astico e Arsiero”). Saremo pronti ad accogliere i visitatori facendogli venire voglia di tornare? Ovviamente in tutto questo ci metteremo in gioco anche noi cittadini, non solo l’amministrazione comunale.

Sono curiosa di vedere come questa esperienza si trasformerà in un ritorno per Velo d’Astico. E sicuramente mi organizzerò per essere presente almeno a un’audizione.

Giusto per respirare quell’atmosfera musicale che tanto mi piace ancora.

Arte musicale e talento a Velo d'Astico

Sono Martina Polelli, abito a Velo d'Astico dal 2017 e con Love Velo d'Astico racconto la curiosità con cui sto scoprendo questo luogo coccolato dalle montagne. Una storia fatta di fotografie, pensieri ed esperienze. Una storia scritta per far innamorare chi già conosce questo paese e chi ci capita per caso.

2 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *